Stai consultando: 'Venti anni dopo (volume 1) ', Alessandro Dumas (padre)

   

Pagina (73/271)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (73/271)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Venti anni dopo (volume 1)

Alessandro Dumas (padre)
Fratelli Teves Editori Milano, 1929, pagine 264

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 6? —
   _ Io non bevo, o signore, — disse Bazin respingendo
   maestosamente la mano dell'ufficiale; — sarà buona per un laico.
   _ Incorruttibile! — mormorò d'Artagnan. — Davvero
   che sono disgraziato.
   E siccome d'Artagnan, distratto dalle sue riflessioni, aveva lasciata la veste di Bazin, Bazin approfittò della libertà per battere vivamente in ritirata verso la sacrestia, nella quale non 6Ì credette ancora al sicuro che dopo di aver chiusa la porta dietro di se.
   D'Artagnan rimase immobile, pensieroso e cogli occhi fissi sulla porta che aveva frapposto'una barriera fra lui e Bazin, quando si sentì toccare leggermente la spalla colla punta del dito. Si rivolse e stava per mandare un'esclamazione di sorpresa, allorché colui che l'aveva toccato colla punta del dito, ricondusse quel dito sulle labbra in segno di silenzio.
   — Voi qui, mio caro Rochefort ! — diss'egli a mezza voce.
   — Zitto! — rispose Rochefort; — sapevate che ero libero ?
   ' — Lo seppi per il primo.
   — E da chi?
   — Da Planchet.
   — Come, da Planchet?
   — Certamente ! è lui che vi ha salvato.
   —- Planchet?... in fatti, mi parve di riconoscerlo. Ecco ciò che prova, mio caro, che un beneficio non va mai perduto.
   — E che venite a fare qui ?
   > — Vengo a ringraziare Iddio della mia felice liberazione, — disse Rochefort.
   — E poi che altro? giacché suppongo che questo non sia tutto.
   — E poscia per prendere gli ordini del coadiutore, per vedere se potessimo un poco far arrabbiare Mazarino.
   — Capo sventato! volete farvi cacciare ancora alla Bastiglia.
   ^— Oh, in quanto a ciò, aprirò bene gli occhi, ve l'assicuro. Mi piace troppo l'aria aperta! Quindi, — continuò Rochefort, respirando liberamente, — vado a battere la campagna, a fare un giro in provincia.
   — Oh bella! — rispose d'Artagnan, — ed io pure.
   — E senza essere curioso, si può sapere dove andate ?
   — In cerca de'miei amici.