PiliMI PRINCIPI DI ECONOMIA SOCIALE
227
quindi le industrie murarie: fabbriche di laterizi, cementi, calce etc. e le fabbriche di stufe e mezzi di riscaldamento, come pure l'arte vetraria, e contro il caldo le fabbriche di ventilatori e di refrigeranti.
Sempre dalle dette necessità conseguono le industrie di arredamento delle abitazioni, negozi, uffizi, e locali pubblici, onde le industrie del mobilio, porcellane, vetrerie, lavorazioni in genere del legno e dei metalli al detto scopo.
Dal bisogno di difesa contro le malattie e di pratiche igieniche sorgono le industrie chimiche, che servono anche a scopi industriali.
Come è noto i bisogni sono materiali e spirituali.
Fra i spirituali più sentiti sono quelli di comunicarsi vicendevolmente pensieri e sentimenti, desideri, ordini. Di qui una serie di industrie che soddisfano a tali esigenze, come la produzione della carta, inchiostri, penne, e specialmente l'industria litografica, tipografica e la stampa in genere.
Se tale scambio si riferisce ad imagini, suoni, abbiamo la soddisfazione di bisogni artistici visivi, e musicali, che danno origine a tante industrie artistiche delle quali or ora diremo; come, ad esempio, quella della lavorazione dei metalli e pietre preziose.
Dalla lunga serie di bisogni collettivi, non soddisfatti dallo Stato Provincie e Comuni, sorgono le industrie poligrafiche, la produzione e distribuzione di forza motrice, luce, acque e calore ; tutti i servizi collettivi riguardanti l'igiene, la sanità e l'estinzione di incendi.
Le stesse cause che contrariano 1' agricoltura turbano anche 1' equilibrio delle industrie manifattrici. Come gli scioperi non giustificati, i trusts dei produttori al solo scopo di elevare i prezzi dei generi prodotti. Contrariano inoltre, come vedremo, la deficenza di braccia, il ristagno del credito, la deficienza di risparmi e spesso l'indebolimento della fiducia. Qui pure si fa questione se i dazi protettivi siano o no utili ; naturalmente la classe dei manifattori è favorevole ai dazi.
3 - Belle cause delle industrie commerciali — Queste son distinte in commercio di trasporto e rivendita (riserva), in commercio air interno e commercio coli' estero. Si tratta tanto nel-