218
LIBRO PRIMO
L'azienda non può sorgere senza la visione del futuro, senza il pensiero che i bisogni dell' oggi si rinnoveranno anche in avvenire e che necessita provvedervi fino a che le circostanze lo permettono ; altrimenti avremmo un' embrione d'azienda ; un' embrione infatti d' azienda si ha nel selvaggio e nell' animale che provvede il necessario pel momento e lo divora; ma in tal caso r unione dell' essere vivente coi beni materiali è momentanea.
L' azienda propriamente detta esiste in certe specie animali, nelle api, nelle formiche, ma il pensiero che dirige tali aziende sembra collettivo, pare una combinazione di istinti individuali, ma che manchi una mente direttiva, un capo azienda ; giacché la Regina delle api, ha la funzione genetica, ma non direttiva. Però nel castoro tale direzione esiste, fa la provvista, per sè e la compagna, di noci, e vive, nella stagione invernale, di tali provviste.
Comunque sia, è un fatto che, tutto 1' andamento economico degli enti sociali, dipende dal pensiero che prevede il futuro, dai criteri che regolano il capo azienda negli acquisti e nelle spese, e che i risultati della vita economica sono una conseguenza di tali ragionamenti -e criteri, che potranno dare risultati non favorevoli, se tali criteri e ragionamenti non furono logici, ma anche se la vicenda, cause cosmiche od imprevidibili, gli furono contrarie.
Il pensiero, si è detto, è la causa dell' azienda. Pensare è stabilire entro sè stesso quello che si ha da fare, per fissare una certa regola all'operare. Chi ha la tendenza a prevenire, a fissare una regola all' operare, si dice che ha il sentimento dell' ordine, la tendenza a porre ogni cosa al suo posto ; e ordinare significa anche comandare che ogni cosa sia messa al suo posto.
Il pensiero previdente è dunque la causa del sorgere delle aziende, ma sono i bisogni che fanno riflettere, onde questi sono la causa primordiale delle due diverse categorie di aziende: le procacciatrici ed erogatrici ; ogni bisogno crea speciali aziende procacciatrici che saranno regolate da ragionamenti appropriati ; ma che assumeranno diversi caratteri a seconda della diversa natura dei bisogni da soddisfare.