PiliMI PRINCIPI DI ECONOMIA SOCIALE
211
I due elementi dell'ente: l'uomo e la materia sono potenzialità, in quanto, combinati insieme, si rendono atti a divenire alla lor volta causa di fenomeni. Non occorre, per essere potenzialità, che tale attitudine si manifesti nel momento attuale, può anche manifestarsi in avvenire.
Se la potenzialità si estrinsecò nel passato il fenomeno è storico.
Le potenzialità costituiscono la posizione iniziale delle aziende, le estrinsecazioni loro la posizione mediana, i risultati la terminale. La potenzialità con estrinsecazioni utili, attuate in passato, e con tale attitudine per l'avvenire, si dicono patrimonio. Però il patrimonio mentre è posizione iniziale di estrinsecazioni avvenire è terminale delle passate. Quindi per la causalità sua è necessario ricorrere alla storia ; la quale, mentre spiega la causalità di posizioni iniziali, serve anche per ispiegare, sugli esempi del passato, quelle di nuove estrinsecazioni simili ad altre storiche, le quali vanno a costituire ora la posizione mediana e terminale attuali delle aziende.
Noi quindi, studiando 1' Economia qualitativa vedremo prima le cause dei fenomeni più comprensivi; le cause cioè dell'ente, dell' azienda, della struttura, come stato di fatto complesso, come un' insieme di fenomeni.
Poscia vedremo le cause dei fenomeni che avvengono dentro le aziende e quindi nelle strutture sociali, classificati nei tre periodi della vita aziendale : l'iniziale, la mediana, la terminale; per giungere ad una sintesi di dette cause.