Stai consultando: 'Trattato di Economia Sociale ', Alberto Zorli

   

Pagina (206/775)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (206/775)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Trattato di Economia Sociale

Alberto Zorli
Fratelli Bocca Editori Torino, 1924, pagine 772

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   SEZIONE II. ECONOMIA SOCIALE TEORETICA
   Generalità sulle cause dei fenomeni economici.
   1 - Le cause e le concause — In questa seconda sezione del libro primo studieremo le cause singole dei fenomeni economici generali; nel secondo libro studieremo in modo più dettagliate le cause e le concause, avvertendo che ogni causa d'un fenomeno può essere concausa di altro. Però alcune cause studiate in questa sezione, considerate come concause, assumono una importanza speciale che verrà rilevata nel libro secondo, come ad esempio le cause giuridiche e morali. Neppure si può stabilire un' ordine di cause principali e secondarie, perchè alcune le quali, per un ordine di fenomeni sono secondarie, per altro ordine si rivelano principali.
   2 - Duplice categorie di cause — Dal momento che il mondo è costituito dall' uomo e dalla materia, le cause dei fenomeni non possono essere che antropologiche e cosmiche, ossia interne od esterne all'uomo.
   Inoltre se la fonte è duplice, non si può parlare di causa unica dei fenomeni, od altrimenti si potrà adoperare un'unica parola per esprimere un'insieme di cause, o meglio una risultante di più cause concomitanti, operanti come causa primordiale, ma d'una vera causa unica mai.
   Ma v' ha differenza fra cause esterne all' umanità e cause esterne all' individuo.
   Sono cause esterne all' individuo, non solo le cosmiche, ma anche le sociali, ossia quelle che conseguono dall' influenza degli altri esseri umani; cause che chiameremo sociali.
   Le cause cosmiche sono le leggi del mondo inorganico ed organico, ma non umano.