Stai consultando: 'Trattato di Economia Sociale ', Alberto Zorli

   

Pagina (200/775)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (200/775)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Trattato di Economia Sociale

Alberto Zorli
Fratelli Bocca Editori Torino, 1924, pagine 772

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   200
   LIBRO PRIMO
   •rh
   g bD o ^s
   _j S QQ
   preventivo nelle erogatrici
   preventivo nelle procacciatrici
   II. - Periodo mediano della vita economica (gestione). IV. - Variazioni (durante la gestione) nei proponimenti.
       a ^
   O a)
   ce £
   > .2
   delle aziende di erogazione
   delle aziende procacciatrici
   famigliari
   delle altre convivenze
   , dei tributi diretti ) dei tributi indiretti
   tributarie
   di speculazione
   semplice
   coni
   i dell' ope-
   i raio
   /
   i del capita-
   f lista
   nelle strutture economiche
   nelle altre strutture
   Che si volge di-• rettamente alla l del soprasuolo materia (nelle] strutture sociali / e specialmente
   nelle ecomiche), del sottosuolo
   (prodotti della terra ed acque) e loro derivati.
   ) prodotti delle miniere cave torbiere e loro derivati.
   Che si rivolge /
   direttamente al-l gtato famiglie, scuola, scienza, arte, cul-1 uomo special-) ' & ' ' ' 1 ¦
   mente nelle] strutture sociali / dello l
   to, assistenza, intrattenimento.