174
LIBRO PRIMO
dito. Il capitale-valore ha diritto all' interesse come il reale, come prezzo dell' uso dal capitale-valore, altrimenti, dice il Clarck, avrebbe ragione Bòhm-Bawerk che dice esser erroneo parlar di prezzo dell' uso del capitale ricevuto a prestito, se venne consumato immediatamente.
Ma con la teoria del Clarck — che il capitale-valore sopravvive al capitale reale sebbene consumato — corriamo il pericolo, dice il Bòhm-Bawerck, di dover accettare quella del Mac-Leod che i capitali-valori siano indipendenti dai capitali-cose.
2 - Sono capitali anche i titoli di credito, i diritti sulle cose, le clientele, le ditte?
Per il Bòhm-Bawerck, realista, il diritto sopra una cosa non è che una potenza di disporne garantita dalla comunità. Questa potenza non può costituire un secondo bene indipendente dalla cosa, poiché la potenza di disporne è la condizione perchè la cosa sia un bene. Perciò, conclude, che beni economici sono solo i beni materiali ed i servizi resi dalle persone e nega tale carattere ai diritti ed ai rapporti economici (la clientela, ad es.). Però il Bòhm-Bawerck teoricamente non risolve la questione posta dal Mac-Leod, non prova il suo asserto. Come è noto il Mac-Leod sostiene che un titolo di credito è una vera creazione di ricchezza, egli aggiungeva che il valore di tutte le cambiali e biglietti di banca della Gran-Brettagna, nel momento nel quale scriveva, non era inferiore a 12 l,2 miliardi di franchi, ciò non di meno gli economisti trattano tutto ciò come se nulla fosse.
Per noi anzitutto bisogna distinguere il credito chirografario dal reale ed ipotecario. La cambiale rappresenta una ricchezza non attuale ma avvenire, non rappresenta quella prestata, ma quella che si darà in cambio della cambiale, in avvenire. Gli economisti invece pensano sempre alla ricchezza che si è data e dicono: quella non c' è più, però il titolo ha sempre valore, dunque 1' ha per sè. Ma il valore 1' ha in quanto c' è chi è certo di trovare in quel dato giorno la ricchezza ed è per questo che ha valore. Solo quando c' è patto speciale il titolo riguarda /a ricchezza già data, se non c9 è patto in contrario, il titolo riguarda sempre la ricchezza avvenire.