166
LIBRO PRIMO
accompagnati, da un penale ai genitori colpevoli, che potrebbe consistere nella deportazione.
g) U intrattenimento. E questa la struttura sociale ove più si appalesa il lusso e lo spreco. Lo svago come vedremo è un bisogno umano e vedremo pure come possa, al pari d'ogni altro bisogno, degenerare in passione.
Quando esiste la passione si sacrificano altri bisogni pure di appagarla. Così Aristofane diceva elei Greci che vivevan di teste di sardine pur di godere giochi e spettacoli.
I bisogni di svago, divenendo passioni collettive, provocano spese smodate per feste pubbliche, pubblici spettacoli, per edificare teatri, arene, luoghi di ritrovo, di passeggio, giardini pubblici spese non riprovevoli se non fossero preferite ad altre per bisogni collettivi più urgenti.
II gioco è uno svago, ma divenendo passione è causa di sprechi e rovina delle famiglie. Lo sport è pure uno svago, ma si è applicato ad esso il gioco d' azzardo e si gioca sulle vincite di gare equine, automobilistiche, poelistiche, di foot bai, di tiro allo storno etc.
Capo XIV — Il provento aziendale nelle categorie.
I - Generalità — Entrata aziendale è sinonimo di attività e di provento? Le parole entrata ed attività sono così generali e comprensive che vanno analizzate. I contabili chiamano entrata tutto ciò che entra nell' azienda, e quindi anche ogni acquisto, mentre le masse chiamano entrata il provento del capo azienda di erogazione, aggiungendo la parola lorda o netta.
Infatti si dice il tale ha una bella entrata, adoperando questa parola per esprimere i redditi globali ed ogni provento del capo azienda, sebbene si adoperi tale parola più specialmente per ricordare i proventi del proprietario fondiario.
II termine « attività aziendale » abbraccia tanto i beni e servizi che entrano nell' azienda come quelli che sorgono entro l'azienda stessa. Però, nel concetto contabile, anche questa parola comprende gli acquisti. Poi ad attività, si contrappone passività, parola connessa più specialmente all' idea di debiti, che sono fenomeni di categoria.