PiliMI PRINCIPI DI ECONOMIA SOCIALE
143
menti tutti quelli che occupano cariche gratuite non sarebbero produttori.
I non produttori debbono necessariamente vivere a carico dei produttori; sarebbe strano se si dovessero considerare non produttori coloro che destinano i loro prodotti o servizi a favore dei non produttori. Una categoria di questi è costituita dai fanciulli, vecchi, inabili per imperfezioni o malattie ; a questi provvedono le famiglie colle loro dotazioni, la carità pubblica e privata. Ma a carico di chi debbon stare coloro che non sono produttori per ignavia e non hanno chi li mantiene o mezzi proprii ? Questa categoria è il semenzaio della delinquenza. Non riporto dati statistici al riguardo perchè, sebbene ufficiali, non li credo esatti. Costoro dovrebbero essere allontanati, o confinati in luoghi ove sia possibile la sorveglianza continua delle autorità.
Esiste finalmente una classe di non produttori che deve necessariamente restare a carico delle collettività dei produttori ed è la classe dei disoccupati, non volontari. Ora r assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione cerca rimediare al male, ma è un paliativo. Vedremo nella parte teorica che si parla di un diritto al lavoro, di un diritto alla vita ; ma la conclusione è sempre quella : di obbligare i produttori a mantenere i non produttori.
f) Neil' assistenza mutua si tratta sì di mantenere i non produttori per parte dei produttori, ma con mezzi elargiti da ognuno e da tutti i soci nei momenti nei quali non sono costretti alla disoccupazione da forza maggiore.
g) Vassistenza compensata è produttiva perchè non è possibile ad un sol uomo conoscere a fondo tutte le leggi naturali e sociali che regolano la vita e la società; il medico potrà curarsi da sè ma avrà bisogno d' un avvocato se chiederà giustizia, di un ingegnere se vorrà costruire un edifìzio ; mentre 1' avvocato e l'ingegnere dovranno ricorrere al medico se la loro salute l'esige.
Scopo della produzione è l'utilità che può avverarsi in forma materiale, ma anche in forma di servigi resi ; se l'ingegnere non avesse ideato e attuate le bonifiche, il contadino non potrebbe raccogliere tanto grano, e non 1' avrebbe raccolto se, caduto malato, il medico non 1' avesse curato.