112
Titolo V.
Descrizione dei fenomeni generali nelle singole categorie di aziende.
Capo I. — Generalità.
Ho detto la Società umana è un' insieme di enti che compiono delle funzioni, fra le quali noi studiamo quelle che mirano a giungere alla soddisfazione dei bisogni umani, mediante un apparato economico che si chiama azienda. In dette aziende avvengono fenomeni comuni a tutte, fenomeni che abbiamo enumerati.
Tali fenomeni però assumono aspetti diversi secondo le varie categorie di aziende nei quali si manifestano.
Gli aspetti diversi conseguono dalle diverse funzioni alle quali sono applicati gli enti e quindi le aziende.
Abbiamo visto che sono dodici le categorie di funzioni delle quali 1' ente è organo e l'azienda strumento. Ma ognuna di queste categorie può scindersi in classi e sotto-classi di funzioni, e quindi anche le aziende corrispondenti modificano i fenomeni generali, che subiscono una prima variazione nelle categorie, ulteriori aspetti assumono nelle classi, e sotto-classi.
Le funzioni degli organi sociali vanno distinte, come si è visto, in funzioni : 1° di allevamento e conservazione della razza (famiglia), 2° funzioni di soddisfazione dei bisogni di conoscere il bello, il buono, il vero (religione, scienza, arte e scuola), funzioni dei bisogni collettivi di difesa interna ed esterna (Stato), dei bisogni di reciproca assistenza (mutua, gratuita e compensata), dei bisogni di svago (intrattenimento), bisogni di alimento, vestiario, alloggio, funzioni che procurano (industria territoriale) che avvicinano (trasporto e credito) e smerciano (commercio) i prodotti od i servigi.