98
LIBRO PRIMO
Queste guarantigie invece le dà lo Stato, imprimendo, come garanzia, il suo marchio o sigillo sul grammo d'oro o ci' argento. Con questa garanzia il grammo d' oro o d' argento diventa moneta ufficiale. Chi tenta falsificare moneta commette reato e lo commette anche chi, sapendolo, accetta o spende monete false.
Abbiam detto la moneta è unità di misura nella valutazione dei beni, ma è identica alle altre unità di misura?
La differenza fra la moneta metallica quale mezzo di misurazione dei beni e le altre misure sta in ciò che il metro-lineare, il metro cubo, l'ettaro etc. sono unità di misura costanti, la moneta non lo è.
La moneta è quindi una misura imperfetta nelle valutazioni, ma nella parte teorica vedremo come si possono misurare le variazioni del prezzo dei metalli nobili monetizzati.
La moneta metallica è sì una misura imperfetta nella valutazione dei beni, ma indispensabile perchè nessun'altro bene ha qualità superiori all' oro ed all' argento per servire di misura nelle valutazioni come or ora vedremo.
Ma è anche indispensabile sovr' essa il marchio dello Stato ? All' atto pratico si è visto che senza l'intervento dello Stato, quale garanzia della moneta, il pubblico facilmente resta ingannato, e nasce la diffidenza negli scambi.
Perchè si manifesti il bisogno di moneta occorre sia avvenuta la divisione dei compiti, che ognuno cioè producendo una specialità, in quantità superiore ai propri bisogni, desideri cederla ad altri. L' agricoltore che consuma ciò che produce non sente bisogno di moneta, ma, se gli avanzano beni, cerca scambiarli con moneta perchè gli serve per potere, ad ogni istante, soddisfare bisogni ai quali non servono i beni da lui prodotti.
2 - Sistemi monetari — Due, sono i sistemi monetari : il metallico ed il cartaceo. Questo però è dipendente da quello, sebbene esista, come vedremo, una teoria della indipendenza della carta moneta dal metallo (Mac Leod).
Diremo prima del sistema metallico monetario. Come si è passati dallo scambio in natura, o baratto, allo scambio a mezzo di moneta metallica? In origine servì da moneta quel bene che più facilmente veniva da tutti accettato. Onde nel periodo nomade della pastorizia si parla di pecore (pecus, pecunia). Narra