Stai consultando: 'Trattato di Economia Sociale ', Alberto Zorli

   

Pagina (91/775)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (91/775)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Trattato di Economia Sociale

Alberto Zorli
Fratelli Bocca Editori Torino, 1924, pagine 772

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   PiliMI PRINCIPI DI ECONOMIA SOCIALE
   91
   Capo IV. — Continuai la descrizione dei fenomeni generali nel periodo mediano. Lo scambio ed il prezzo.
   1 - Lo scambio — Abbiamo parlato della produzione, prima dello scambio, ma sono fenomeni interdipendenti, concomitanti. Infatti la produzione non è possibile nelle aziende procacciatrici senza uno scambio tra l'imprenditore ed i fornitori degli elementi del costo; e nelle aziende erogatrici senza una dotazione del capo azienda, la famiglia non può produrre le soddisfazioni al capo azienda per ottenere le quali se 1' è formata.
   In origine lo scambio è costituito da ricambio di doni e servizi fra famiglie della stessa tribù. Oggi ancora i vicini si prestano reciprocamente servizi e beni, senza interesse. Certo che lo scambio primitivo, interessato, ha la forma di baratto. L'introduzione della moneta dà allo scambio l'aspetto attuale, completato dall' intervento del credito.
   Lo scambio può essere, circa il soggetto '
   1. Diretto, fra contraenti.
   2. Con intermediari.
   Lo scambio può avvenire, circa 1' oggetto :
   1. Fra beni materiali con beni materiali (baratto).
   2. Fra beni materiali e servizi.
   3. Fra beni materiali o servizi e moneta.
   4. Fra servizi e servizi (p. e. lo scambio di giornate di lavoro dei contadini mezzadri).
   Circa al tempo : fra beni attuali e beni futuri (scambio a credito).
   Circa lo spazio fra beni locali, nazionali od esteri, e quindi scambio locale, nazionale, internazionale.
   Circa al fine :
   1. A scopo lucrativo.
   2. Senza tale scopo (scambio di servizi in famiglia, fra vicini, parenti, amici).
   Circa la forma :
   1. Pacifici.
   2. Litigiosi.