PiliMI PRINCIPI DI ECONOMIA SOCIALE
75
danni per lesioni personali, che sono da liquidarsi giudizialmente, in sede civile. L'uomo, in tali casi, vien valutato, anzi tutto, secondo il calcolo delle probabilità di vita ed in armonia alle tavole mortuarie della società cui appartiene, e poscia secondo le sue qualità personali e secondo la sua potenzialità economica.
4 - Valutazione virtuale interna — Tale valutazione F edonista adopera quando valuta i bisogni e desideri per decidersi sulle soddisfazioni, per stabilire le precedenze nelle soddisfazioni stesse ed il grado delle soddisfazioni singole, onde poi si decide nelle spese.
Infatti il bisogno di mangiare è più importante del bisogno di divertirsi, quindi valuta più il primo del secondo. Quando però ha soddisfatto, almeno in parte, il bisogno di mangiare, può essere che valuti più il desiderio di divertirsi di quello del mangiare.
L' edonista poi valuta sè stesso non solo per decidersi sul-r imprese cha può prendere, sulle occupazioni più adatte, ma anche sulle esigenze che potrà avanzare in corrispettivo dei suoi meriti e servizi.
Concludendo la valutazione virtuale è concreta solo quando precede ed è necessaria per giungere alla valutazione reale.
La valutazione reale economica è bilaterale ed è quella che conclude attribuendo un prezzo alla cosa o servizio.
Ma di questo fenomeno generale: il prezzo, parleremo in seguito, fin d' ora diremo che nel periodo preventivo i prezzi sono sempre ipotetici, unilaterali, contingenti, che potranno o no verificarsi, sono valutazioni virtuali espresse in moneta e nulla più.
E ciò vale specialmente trattandosi della valutazione della capacità redditizia di potenzialità già misurate, qualificate e valutate come tali, ossia come patrimonio.
In seguito vedremo come la parola valore debba significare il risultato di una valutazione che non si è ancora concretata nel prezzo, e quindi di una valutazione virtuale, e vedremo che il prezzo è sempre il risultato d'una valutazione reale sia pure preventiva. Anche volgarmente parlando, dire che un'oggetto è di valore od una persona ha valore significa che è stata fatta di essa una stima astratta, se diventa concreta si risolve nel prezzo e allora valore è sinonimo di prezzo.