| Almanacco Italiano 1904 (parte seconda) di 
           
     
— 294 —	1
più ancora dello scialle nero che le ricopre le spalle e del pianto che le solca le gote.
 Del Cairati sono due quadri a olio ed un acquerello; diremo di questo più tardi. Uno dei quadri a olio rappresenta il Von'e discuro e verdastro, e le povere e vecchie case appollaiate sulla riva. L'altra tela rappresenta un Tramonto in pineta presso Ravenna; le cime larghe e nere dei pini spiccano nettamente sul color plumbeo del cielo e si riflettono
 ; ijmezzo a l'arma. Nello sfondo, l'antico ponte dalle cinque arcate; sul davanti il letto del fiume, più che per metà asciutto; nella poca acqua che scorre da un lato si riflettono confusamente e sinistramente il cielo striato di
 frastagliate ed Incei-tc nel ruscello che passa pel mezzo. In tutto il quadro, di tuia intonazione scura e desolata, domina la tristezza sublime e ineffabile deli' * ora che volge al desio r. Non è dir troppo, affermando che il
 
          
 |  | 
   
 
 
 
 Cairati Von Tramonto Ravenna Incei-tc
 |