Stai consultando: 'Storia sacra illustrata ', Secondo Carpano

   

Pagina (116/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (116/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia sacra illustrata

Secondo Carpano
S.E.I., 1929, pagine 183

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 116 ~
   sero dietro assiduamente e gli fossero di aiuto nel suo Ministero E, nel tempo stesso, li voleva preparare alla missione, che loro avrebbe poi affidato, di reggere la Chiesa, diffondere il Vangelo e convertire il mondo (i).
   Ai dodici Apostoli Gesù aggiunse in seguito settanta discepoli. Questi non vennero elevati alla stessa dignità
   degli Apostoli; furono però chiamati anch'essi da Gesù a suoi cooperatori nel Ministero, e coadiutori degli Apostoli.
   Gesù soelso per suol Apostoli non personaggi dotti e sapienti, ma uomini del popolo senza soienza alouna, evolto con essi convertire II mondo, per oonfondere oosJ l'orgoglio dei grandi e dei superbi della terra.
   2°
   Manifestazione di Gesù alle nozze di Cana.
   Sul principio della sua Vita Pubblica, Gesù si volle manifestare r';, mondo con un grande miracolo operato in Cana, città della Galilea.
   Si dava in Cana un banchetto di nozze, e, fra gli invitati, v'era anche Gesù con la Madre sua e i primi discepoli.
   (l) Ecco i nomi dei 12 Apostoli : Simone (che fu poi da Gesù chiamato Pietro) e Andrea suo fratello; Giacomo il maggiore e Giovanni, figli di Zebedeo; Filippo s Bartolomeo ; Tomaso e Matteo; Giacomo il minore e Taddeo (detto anche Giuda), figli di Alfeo; Simone il Cananeo e Giuda Iscariota che fu poi il traditore di Gesù e venne in seguito sostituito da Mattia. Simon Pietro, Andrea, OiacomD il maggiore e Giovanni erano pescatori; Matteo ricevitore delle imposte.