\
. V
— 112 ~
2*
Battesimo e manifestazione di Gesù.
(Anno 30 delia vita di Gesù).
Gesù stava per dar principio alla sua vita pubblica, e, uscito di Nazareth, venne alle rive del Giordano, per ricevere anch'Egli il Battesimo della Penitenza. Non lo volle
ricevere per se medesimo, perchè era innocente e non ne aveva bisogno, ma a nome del genere umano che Egli rappresentava e di cui si era addossato i peccati.
S. Giovanni dapprima si rifiutò, ma poi, cedendo alle istanze di Lui, lo battezzò. Mentre Gesù usciva dalle acque, si aprirono i Cieli, lo Spirito Santo discesce su di Lui in forma di colomba e si udì la voce del Padre che disse : « Questi è il mio Figlio diletto, nel quale ho riposto le mie compiacenze ».
Così Iddio presentava Gesù al mondo, al principio della vita, pubblica, proclamandolo per il Figliuol suo Unigenito.
Soaù nel Hoovere 11 Battesimo da 3. Giovanni oi lasciò un grande esemplo di umiltà.
3'
Gesù nel deserto.
Dopo il Battesimo, Gesù si ritirò nei deserto, ove passò quaranta giorni e quaranta notti continue nel digiuno, nella penitenza e nella preghiera. Poscia ebbe fame. E il demonio, così permettendo Iddio, gli si avvicinò e gli disse: