Stai consultando: 'Storia sacra illustrata ', Secondo Carpano

   

Pagina (110/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (110/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia sacra illustrata

Secondo Carpano
S.E.I., 1929, pagine 183

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   del crudele Erode. Avvisato allora nuovamente dall'Angelo del Signore, ritornò in patria e venne a stabilire la propria dimora a Nazareth.
   Dio vaglia sulla sorta di ohi a Lui si affida.
   IO®
   Gesù fra i Dottori.
   Maria SS. e S. Giuseppe andavano tutti gli anni con il pargoletto Gesù a Gerusalemme per la festa di Pasqua, secondo l'usanza degli Ebrei. Un anno, erano in via per il ritorno e già avevan fatto una giornata di cammino, quando s'accorsero di non aver Gesù con loro (i).
   Lo cercarono invano fra i parenti e ritornarono, costernati, sui loro passi, facendone le più diligenti ricerche. Lo ritrovarono finalmente, il terzo giorno, nel Tempio fra i Dottori. Ei li ascoltava e li interrogava, e faceva stupire quanti lo udivano, per la sua sapienza e per le sue risposte.
   La madre gli disse : « 0 figlio, perchè ci hai tu fatto così? Ecco che tuo padre e io, dolenti, ti cercavamo ! »
   Gesù rispose : « E perchè mi cercavate? Non sapevate che nelle cose del Padre mio è necessario che io mi occupi? » E venne con loro a Nazareth. Gesù aveva allora dodici anni.
   A Imitazione di Qesù, abbi sempre gran diligenza e zelo nelle ooae di Dia ii»
   Vita di Gesù a Nazareth.
   Gesù dimorò a Nazareth fino all'età di trent'anni, vivendo nell'oscurità e nella ritiratezza e attendendo all'umile mestiere di falegname. Questo periodo di tempo passato da Gesù a Nazareth si chiama col nome di Vita privata o nascosta di Gesù (2).
   (1) V'era l'usanza che gli uomini facevano il viaggio separatamente dalle donne, e non si riunivano che la sera. I fanciulli talora erano con le madri, talora con i padri; perciò Maria SS. pensava ch'Egli fosse con S. Giuseppe, S. Giuseppe credeva che fosse con Maria SS. e cosi lo smarrirono.
   (2) La tradizione ci dice che, verso la fine della vita privata di Gesù a Nazareth (forse l'anno 29 della vita di Gesù), morì .S. Giuseppe della morte del giusto, fra le braccia di Gesù e di Maria. S. Giuseppe non fu padre vero di Gesù Cristo, ma padre putativo; cioè come sposo di Maria e custode di Lni, fu credute suo padre senza essere tale.