Stai consultando: 'Storia sacra illustrata ', Secondo Carpano

   

Pagina (109/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (109/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia sacra illustrata

Secondo Carpano
S.E.I., 1929, pagine 183

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — io9 —
   offrendogli oro, incenso e mirra. Poscia, avvertiti in sogno da Dio di non più passare da Erode, per altra via ritornarono ai loro paesi.
   I Magi ti dinno un'importantissima lezione di puntazza a t»d.Iti nal sagulra ia
   Ispirazioni divina.
   7°
   Presentazione di Gesù al Tempio.
   Quaranta giorni dopo la nascita, Gesù fu portato al Tempio di Gerusalemme e venne presentato a Dio, come prescriveva la Legge di Mosè.
   Si trovò a riceverlo il santo vegliardo Simeone, che, ispirato internamente da Dio, lo riconobbe per il Redentore • aspettato, e ne provò una gioia indicibile. Versò allora la piena del suo cuore nel cantico « Nunc dimittis », in cui dice a Dio che chiuderà ormai in pace gli occhi suoi, a-vendo avuto la ventura di contemplare il Salvatore del mondo.
   Saluta anoha tu oon la medesima esultanza In Qasù II Salvatore dal monda.
   8°
   Strage degli Innocenti.
   Erode, non vedendo ritornare i Magi, si adirò e diede ) ordine che tutti i bimbi di Betlemme e dei dintorni, dai
   due anni in giù, venissero trucidati. Sperava così di riuscir a mettere a morte anche il Bambino Gesù.
   Il barbaro comando fu eseguito ; e la Chiesa onora la memoria di questi piccoli martiri, tre giorni dopo la solennità di Natale, nella festa dei Santi Innocenti.
   Casi regnane era beati In Cielo. Soffrire par Qasù e gran ventural
   9°
   Fuga in Egitto.
   Erode non riuscì a mettere a morte, com'era suo proposito, il Bambino Gesù. Un Angelo apparve nel sonno a S. Giuseppe e gli disse di prender con sè il Fanciullo e la madre e fuggirsene in Egitto.
   Ubbidì prontamente S. Giuseppe, e si recò con Maria SS. e il Bambino Gesù in Egitto, ove rimasero fino alla morte