— io6 —
3*
Visita di Maria SS. a S. Elisabetta.
L'Angelo Gabriele, nell'annunciare a Maria SS. il mistero dell'Incarnazione, le aveva pur rivelato che la. cugina
Elisabetta, moglie del sacerdote Zaccaria, avrebbe fra tre mesi avuto un figlio.
• Maria SS. si recò sollecita a visitarla. Appena la vide, la salutò affettuosamente. Al saluto di Maria, Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo e, esultando, rispose : « Benedetta tu fra le donne, e benedetto il frutto del seno tuo ».
E Maria Vergine uscì nel cantico del Magnificat, inno di giubilo e di riconoscenza all'Altissimo per la eccelsa dignità di Madre di Dio a cui era stata innalzata (i).
Al saluto che Maria Vergine porse alla cugina Elisabetta, il figlio di questa, Giovanni Battista, fu santificato, cioè liberato dal peccato originale.
Impara da Maria SS. ad essere riconoscente a Dio per le grazie ch'Egli ti eeneede.
4°
Nascita di Gesù.
iAnno d. m. 4000 — A. E. V. 4 — La notte del 25 Dicembre).
L'Imperatore di Roma, Augusto, aveva ordinato che si facesse il censimento di tutti gli abitanti della Giudea. Ora, secondo l'uso degli Ebrei, ognuno doveva farsi inscrivere nella città d'origine della propria famiglia. Maria Vergine e lo sposo suo S. Giuseppe erano della famiglia di David, perciò dovettero recarsi a dar il proprio nome a Betlemme, città ove David era nato.
V'era a Betlemme, in quei giorni, gran concorso di forestieri, e Maria SS. e S. Giuseppe non poterono trovar alloggio negli alberghi, e furono costretti a cercar rifugio in una misera stalla nella campagna.
Quivi, verso la mezzanotte, nacque da Maria Vergine il bambino Gesù, il Redentore del mondo. La Madre lo avvolse in poveri panni e lo depose nella mangiatoia ; e, secondo che ci narra la tradizione, un bue e un asinelio lo an-davan riscaldando col loro fiato.
(1) Maria SS., essendo Madre di Gesù, si chiama ed è vera Mad<< J\ Di»,