Stai consultando: 'Storia sacra illustrata ', Secondo Carpano

   

Pagina (105/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (105/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia sacra illustrata

Secondo Carpano
S.E.I., 1929, pagine 183

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — io5 —
   Maria Sposa a S. Giuseppe. — Fatta adulta, Maria venne, per divina disposizione, data in sposa a San Giuseppe. Ella era allora, secondo la tradizione, in età di quindici anni.
   S. Giuseppe discendeva egli pure dalla regale stirpe di David, ma non aveva nè ricchezze nè beni di fortuna e se ne viveva oscuramente nella piccola città di Nazareth, esercitando l'umile mestiere di falegname. Egli era uomo giusto e pio, ed ebbe sempre per la sua castissima sposa gran venerazione e affetto.
   Impara da Maria SS. l'amor» alla purità, alla preghlsra, al lavora.
   2'
   L'annunciazione di Maria Vergine.
   L'INCARNAZIONE DEL VERBO.
   (25 Marzo — Anno d. m. 4000 — Av. E. V. 4).
   Un giorno si presentò, a nome di Dio, alla Vergine Maria l'Angelo Gabriele, e le disse: « Ave, piena di grazia: il Signore è teco: tu sei benedetta fra le donne ».
   Si turbò la Vergine Maria, a tale annunzio, ma l'Angelo la rassicurò, dicendole: « Non temere, o Maria: tu hai trovato grazia innanzi a Dio: ecco che avrai un Figlio e gli porrai nome Gesù. Egli sarà grande e sarà chiamato figlio dell'Altissimo, e regnerà, e il suo regno non avrà fine ».
   Maria Vergine disse all'Angelo: « In qual modo avverrà questo f »
   E l'Angelo le rispose : « Lo Spirito Santo scenderà sopra di te e la virtù dell'Altissimo ti adombrerà, e quello che nascerà di te, Santo, sarà chiamato Figliuolo di Dio ».
   Maria allora disse : « Ecco l'ancella del Signore: si faccia di me secondo la tua parola ».
   Osservazione.
   L'INCARNAZIONE DEL VERBO.
   In quell'istante si compi il gran mistero dell'Incarnazione del Verbo, cioè: per l'operazi ne dello Spirito Santo, il Verbo, ossia il Figliuolo di Dio, la seconda persona della SS. Trinità, prese nel seno purissimo di Maria. Vergine un corpo e un'anima come ab biamo noi