Stai consultando: 'Storia sacra illustrata ', Secondo Carpano

   

Pagina (103/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (103/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia sacra illustrata

Secondo Carpano
S.E.I., 1929, pagine 183

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   EPOCA SETTIMA.
   DALLA NASCITA DI GESÙ CRISTO ALLA DISTRUZIONE DI GERUSALEMME.
   Dall'anno 4000 d. m. — 4 Av. E. V. al 70 dopo G, C. — Comprende 70 anni.
   Oggetto e Divisione dell'epoca.
   Con l'epoca sesta ha fine la prima parte della Storia Sacra, cioè l'Antico Testamento. L'epoca settima corrisponde alla seconda parte, il Nuovo Testamento.
   « Antico Testamento » significa l'alleanza fatta da Dio col popolo ebreo per mezzo dei patriarchi e specialmente di Mosè. — « Nuovo Testamento », l'alleanza fatta da Dio con tutti i popoli per mezzo del Figlio suo incarnato e morto in Croce, Gesù Cristo (i).
   La presente epoca comprende la Vita di Gesù Cristo e la storia dei primi tempi della Chiesa da Lui fondata fino alla distruzione di Gerusalemme. Si divide perciò in due sezioni :
   I, La Vita di N. S. Gesù Cristo. — 2. La Storia della Chiesa primitiva.
   (1) Libri santi. — I libri santi ispirati da Dio dai quali è ricavata la Storia Sacra del Nuovo Testamento sono :
   10 I 4 Vangeli (di S. Matteo; di S. Marco; di S. Luca; di S. Giovanni). Essi narrano la Vita e gli Insegnamenti di Gesù.
   2« Gli Atti degli Apostoli scritti da S. Luca.
   30 Le Epistole (cioè « lettere »). Esse sono in numero di 21: 14 di San Paolo; 2 di S. Pietro; 3 di S. Giovanni; I di S. Giacomo; I di S. Giudi, 4» L'Apocalissi (cioè « rivelazione ») di S. Giovanni.