Stai consultando: 'Storia sacra illustrata ', Secondo Carpano

   

Pagina (98/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (98/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia sacra illustrata

Secondo Carpano
S.E.I., 1929, pagine 183

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   - 98 -
   Allora Pompeo, generale romano, intervenne nella loro contesa, dichiarandosi in favore d'Ircano, ma rendendo la Giudea tributaria dell'Impera Romano (Anno d. m. S941 — av. E. V. 63).
   Ooal, per dlsoordle olvlll, la Giudea perdotte doflnltlvamente la propria Indipendenza La discordia 4 sempre oauaa di rovina, mentre la concordia è oausa ognora
   di prosperità e di grandezza.
   2°
   Erode re della Giudea.
   Infine, nell'anno 40 av. l'È. V. (3964 d. m.), Erode, figlio di Antipatro, di nazione Idumeo (1), ottenne, con raggiri e frodi, dal Senato Romano il titolo e l'autorità di re della Giudea.
   Così ebbe termine la dominazione dei Maccabei, e il su premo potere del popolo Ebreo, passando a Erode, venne definitivamente a uscire dalla stirpe di Giuda.
   Osservazione.
   IL MESSIA È VICINO.
   Lo scettro è dunque uscito dalla tribù di Giuda definitivamente, e, secondo la profezia di Giacobbe, è giunta l'epoca in cui il Mes sia deve venire.
   E vedremo nel Nuovo Testamento che Egli verrà e porterà all'Uomo la Redenzione aspettata.
   (l) L'idumea è una regione dell'Arabia.