Stai consultando: 'Storia sacra illustrata ', Secondo Carpano

   

Pagina (95/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (95/185)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia sacra illustrata

Secondo Carpano
S.E.I., 1929, pagine 183

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   —¦ 95 —
   ha zelo per la legge e serba inviolato il testamento, mi segua ». Radunò un manipolo di uomini decisi a vincere o a morire, uscì con essi contro gli oppressori, li sbaragliò, atterrò gli idoli e ristabilì l'osservanza del culto del vero Dio.
   Venuto a morte, lasciò a continuatori dell'opera sua i suoi cinque figli, Giovanni, Simone, Giuda, Eleazaro e donata (i), tutti, al pari del padre, forti e valorosi. (A. del m. 3838 — Av. E. V. 166).
   Ammira il coraggio di Matatfa!
   2°
   Giuda Maccabeo.
   (Anni del m. dal 3838 al 3843 — Av. E. V. dal 166 al 161).
   Al padre Matatia succedette Giuda Maccabeo il quale fu uno dei più grandi eroi del popolo ebreo.
   Con pochi soldati, egli vinse successivamente i più valenti capitani del re di Siria : Apollonio, Gerone, Nicànore,
   Gorgia e Lisia. Ristorò il tempio, costruendovi un nuovo altare, e lo dedicò solennemente alla presenza di tutto il popolo, con grandi feste che durarono otto giorni (2) (Anni d. m. 3840 — av. E. V. 164).
   (1) Essi vengono chiamati col nome di Maccabei; da non confondersi con i fratelli Maccabei del paragrafo antecedente.
   (2) Giuda prescrisse che il ricordo di queste feste fosse poi celebrato ogni inno: il che si fece sempre d'allora in poi. nella festa detta Encrnia cioi Risto-raxione.