CAPO II.
dalla fine della cattività babilonese ' alla venuta del redentore.
Anni d. m. dal 3453 aj 4000 — Anni av. E. V. dal 536 ai 4.
Con»Prencie 532 anni-
II. Ritorno in patria e ristorazione civile e religiosa.
2. La regina Ester.
3. La nazione ebrea sotto la dominazione dei _ Persiani, dei Macedoni, dei Lagidi d'Egitto
j e dei re di Siria.
I 4 / Maccabei.
f 5. I successori dt Giuda Maccabeo fino a Gesù
' Cristo.
§ 1. — Ritorno in patria e ristorazione civile e religiosa.
Ritorno. — Gli Ebrei ritornarono in patria, in numero di oltre 42.000, guidati dal sacerdote Giosuè e da Zorobabele, un principe della casa di David. E con sè portarono molti doni e i vasi sacri loro da Ciro restituiti (Anno del mondo 3468 — av. E. V. 536).
Riedificazione del Tempio. — Loro prima cura fu di
pensare a riedificare il Tempio. Non era loro possibile ridargli l'antico splendore e ne erano tristi. Ma Dio suscitò il profeta Aggeo, che infuse il coraggio e la speranza nei loro cuori, preannunziando che la gloria di quel nuova Tempio avrebbe eclissato quella dell'antico, perchè avrebbe ospitato il Desiderato delle Nazioni, cioè il Messia.
Ricostruzione delle mura di Gerusalemme. — Nell'anno 3550 (454 anni prima dell'Era V.), un nuovo editto (1) diè agli Ebrei il permesso di riedificare le mura di Gerusalemme; e, postisi all'opera con ardore, in 52 giorni le condussero a compimento, nonostante le fiere opposizioni dei popoli vicini.
(1) Da questo editto hanno principio le 70 settimane di Daniele.