EPOCA SESTA.
DALLA SCHIAVITÙ DI BABILONIA ALLA NASCITA DEL REDENTORE.
Anni d. m. : dal 3416 al 4000 — Anni av. E. V. : dal 588 al 4.
Comprende 584 anni.
Si divide in 2 capi: j *?''eività Babilonese e ti profeta Daniele.
1 ' 2. Dal ritorno in patria alla nasetto del Redentore.
CAPO I.
LA CATTIVITÀ BABILONESE E IL PROFETA DANIELE.
Anni d. m. : dal 3416 al 3468. — Anni av. E. V.: dal 588 al 536. Comprende 52 anni (1).
1°
Lo scettro sempre nella tribù di Giuda.
Abbiamo visto che il Regno d'Israele era già stato cancellato dalla faccia della terra. Ora anche il regno di Giuda /la avuto fine.
La Nazione Ebrea è dunque scomparsa?
No : la Nazione Ebrea non è scomparsa. Nabucodònosor trattò gli Ebrei suoi schiavi con grande umanità e permise loro di acquistar terre e di darsi ai traffici e al commercio. Anzi lasciò che seguitassero ad avere i propri capi da cui venivano retti e giudicati secondo la loro Legge Mosaica.
Questi capi furon sempre scelti dalla tribù di Giuda. E così in essa continua a conservarsi il potere sovrano e legislativo del popolo Ebreo, e non ne uscirà che quando siano prossimi i tempi del Redentore.
Vedi oome Dio rioorda la promessa faftn per booea di Giaoobb» e ha oura oh'esse
si vada fedelmente adempiendo.
(1) Gli Ebrei erano già schiavi in Babilonia durante gli ultimi tre re : quindi ti può dire che l'intera' cattività di Babilonia durò settantanni. (Dal 606 al 536 tv. l'È. V.1