Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (265/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (265/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 265 -
   Arnold inventò quei perfezionamenti negli orologi e segnatamente nei cronometri cbe vanno sotto il nome di pendolo compensatore, scappamento compensatore, ecc., pei quali ricevè parecchi premii dall'Ufficio di Longitudine. - Egli compose anche parecchi trattati pregievoli sull'arte dell'orologeria. Sua moglie, donna di molta vaglia, lo aiutò ne'suoi lavori, ed il loro figliuolo, Giovanni Roger Arnold, divenne anche esso un oriolaio valente ed inventò, fra le altre cose, una bilancia d'espansione pei cronometri.
   Bréguet era forse anche più valente di Arnold quale inventore ed oriolaio pratico. Quantunque non fosse francese di nascita, egli discendeva da una di quelle famiglie protestanti costrette ad abbandonare la Francia dalla revoca dell'editto di Nantes, e che tanto contribuirono a diffondere le industrie nelle nazioni che loro diedero asilo. Bréguet nacque a Neufchatel in Isvizzera, e nella sua puerizia si mostrò tardo d'ingegno si che i suoi maestri l'ebbero in conto di uno zotico insanabile. Suo patrigno, ch'era un oriuolaio, prese ad insegnargli quest'arto, ma Bréguet non aveva punto inclinazione per essa; e sólo quando il patrigno l'ebbi inviato per disperazione a Versaglia, ei cominciò ad applicarsi seriamente allo studio del meccanismo degli orologi. Terminato il tirocinio, il fabbricante accommiatò il giovane lavorante svizzero, encomiando la sua industria, abilitàe perseveranza; ma Bréguet gli rispose; « Padrone, debbo chiedervi un favore. Voi lodate la mia industria ed abilità, ma io so che ho perduto il tempo nella mia prima giovinezza e che molto mi rimane ancora da apprendere. Io vi chieggo per grazia di lasciarmi lavorare ancora tre mesi sotto di voi senza salario ». La richiesta fu esaudita ed una sincera amicizia legò padrone e lavorante.