- 259 —
lesti ed osservò specialmente la via lattea ch'ei considerava quale una sola nebulosa formata da più milioni di stelle. Egli ne vedeva oltre cinquantamila traversare nello spazio di un'ora il campo del suo telescopio. F^a le nebulose distinse quelle che, coll'aiuto di potenti telescopi, si risolvono in una moltitudine di stelle separate; quelle che appariscono con uno o più centri risplendenti e quelle che chiamò planetarie, di forma sferica più precisa e di una luce più omogenea. Ne' suoi cataloghi trovansi raccolte più di duemila nebulose, le ime somiglianti alla via lattea, altre aperte nel mezzo e di figura anulare e la maggior parte sotto le forme più svariate ed irregolari. Finalmente, Ilerschel fece una lunga serie di osservazioni sulle stelle colorate, rosse, verdi, turchine, o che offrono una mescolanza di questi colori, e principalmente sulle stelle doppie e molteplici.
Il suo unico figlio, sir Giovanni Herschel, continuò le sue osservazioni sulle stelle doppie, di cui fece tre cataloghi, ed esplorò per molti anni dal Capo di Buona Speranza il firmamento dell'emisfero meridionale.
Il telescopio con cui Guglielmo Herschel fece tante . scoperte maravigliose conservasi in una specie di monumento funereo, in cui fu deposto con molta pompa dalla famiglia, il primo gennaio dol 1840.