Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (247/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (247/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   - 247 -
   ragion?. Una bella e ricca raccolta di oggetti d'ogni genere in cautciù ammirasi nella cosi detta Corte vulcanite del palazzo di cristallo di Sydenham a Londra. Col cautciù fabbricami fruste dure come legno all'impugnatura e flessibili all'estremità come il cuoio più fino. Esso ha anche proprietà notevolissime. Passato fuor fuora da una palla di schioppo o di pistola, il buco si rammargina così perfettamente che le persone che fecero l'esperimento non potevano recarsi a credere il fatto finché fu loro dimostrato da oggetti colpiti dalla palla dopo aver traversato il cautciù. Un pezzo di questa sostanza, alto due pollici e largo un piede quadrato, fu posto sopra un'incudine sotto un poderoso martello a vapore di Nasmyth; una grossa palla di ferro fu poi collocata sul pezzo di cautciù; il martello piombò con gran forza sulla palla, la schiacciò e il cautciù non solamente rimase illeso ma conservò la sua forma ed elasticità originale.
   Hancock presentò un giorno il primo pezzo del suo cautciù solido ad uno scienziato il quale rispose : non è ancor nato il fanciullo che vedrà la fine di questo l D'allora in poi, il commercio, l'uso e la fabbricazione e l'applicazione moltiforme del cautciù andarono sempre crescendo in tutto il mondo incivilito.
   Il gran consumo che se no fa fu naturalmente cagione che se ne andasse in cerca in altre regioni oltre quelle in cui fu primamente trovato. Da principio, importavasi principalmente dal Para; ma quantità considerevoli ne giunsero poi da Giava, Penang, Singapore e Assam. In quest'ultimo regno nell'India, riunito dagli Inglesi al Bengala, si ricava da vaste foreste e da alberi alti 100 piedi e della circonferenza di 70,