Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (242/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (242/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   _ m -
   grafotipia. Si rimano compresi di meraviglia nel vedere ima piccola e dura spazzoletta asciutta surrogare i ferri delicati dell'incisore in legno. Chi l'adopera non occorre sia un incisore ed egli compie il suo lavoro in tempo assai più breve.
   Non meno lunga che estranea a quest'opera sarebbe la descrizione del metodo complicato della detta Grafotipia, inventata recentemente e per caso dall'inglese De Witt Clinton Hitenchock disegnatore ed incisore in legno. Bastimi il dire che alla Società delle Arti fu fatto non ha guari un pubblico esperimento di Grafotipia \ e in men d'una mezz'ora un disegno sul legno fu pronto per la stampa.
   LXXYI.
   Il Cautciù e le sue manifatture.
   Quanto frequentemente odesi pronunciare oggigiorno questa parola indigesta e quanto va debitore il progresso materiale all'adoperare la sostanza che esprime ! Essa è prodotta da molle piante diverse e le sue ap-plieazioni molteplici in questi ultimi anni sono por fermo una delle meraviglie del nostro secolo industriale o scientifico. « Quanto è curioso non meno che sorprendente, osserva un acuto scrittore inglese, Ilodgshin, trovare un sugo latteo che trasuda da certi alberi sulle sponde del fiume delle Amazzoni, o dai tralci nei giuncheti dell'India, trasformato dall'umana industria, sullo sponde del Tamigi o dellTrweH, in una tanta varietà di utili ed interessanti oggetti! Ma è anche