Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (202/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (202/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   _ s»-202 —
   cipali di una buona strada — una solida base di sostanza , durevole ed una superficie relativamente rispianata — era, a parer suo, ben più importante della solenne promulgazione di decreti intorno alla larghezza delle ruote dei veicoli, considerata fin allora come il migliore preservativo delle strade. Gl'inconvenienti del sistema stradale esistente erano divenuti così notorii che diedero origine ad un'inchiesta parlamentare. Con tutto che mal fornito di esperienza pratica, Mac Adam partì immediatamente por Londra e si presentò un mattino al Comitato della Camera dei Comuni, dichiarando di avere un progetto di riforma stradale ch'egli credeva importante ed effettuabile. Il Comitato lo invitò ad esporlo immediatamente e Mac Adam dichiarò, su due piedi, che le strade sarebbero sempre in pessima condizione fino a tanto che si costruissero di ghiaia e ciottoli i quali, non avendo punti dì contatto e di coesione, non potevano mai congiungersi in uno strato saldo e durevole. Lo scoscendersi continuo delle strade che cagiona tanti disastri e tanto ribaltar di veicoli — continuò egli — non è tanto colpa dei materiali che si adoperano nelle strade, quando del modo di disporli. Il rimedio eh'ei proponeva era assai semplice. Esso consisteva nel frantumare massi di granito in pezzetti di circa il peso di aei oncie e nel collocarli sopra la strada convessa e non piana, ponendo cura, col rastrellarli del continuo, di preservar la strada dai solchi delle ruote finehò i materiali si fossero assodati in uno strato compatto, il quale durerebbe almeno dieci anni.
   Gli antichi costruttori di strade, invitati ad esaminare il progetto di Macadam, risero di quella proposta, la quale fu però accettata e sottoposta immediatamente alla prova. Il risultato riuscì soddisfacente, nonostante il non lieve inconveniente della polvere proveniente dall'at-