Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (198/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (198/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Parigi all'altro e ricevere una pronta risposta, dovevano appiccare ad esse lettere un sbollo significante che la tassa postale era stata pagata. Codesti bolli pare avessero molta affinità coi moderni francobolli, essendoché fossero improntati coll'effigie reale e si avessero a comperare da certe botteghe e da altri luoghi per attaccarli alle lettere, come si costuma appunto al dì d'oggi. Oltre di ciò, agli angoli delle vie erano collocate cassette per ricever le lettere, e i postini a ciò destinati dovevano aprirle tre volte al giorno, recar le lettere ai loro indirizzi ed aspettar le risposte.
   Checché ne sia, certo è che gli inventori del fianco boi lo moderno non ebbero contezza del signor Ye-layer e del suo bollo postale, il quale era caduto affatto, e da lungo tempo, in dimenticanza anche in Francia. Fra il 1830 e il 1834, gli inglesi Carlo Whiting, Carlo Knight e dottor Gray suggerirono una fascia bollata pei giornali. Il dottor Gray dèi Museo Britannico pretende di essere stato il primo a suggerire il pagamento anticipato delle lettere mediante francobolli. « Nel 1834, dic'egli, mi venne l'idea che, come il porto dei giornali veniva pagato anticipatamente mediante bolli, il modo più spiccio d'applicare oodesti bolli avesse ad essere mediante fascie bollate. Continuando a meditare sopra di ciò, ebbi a convincermi che la maggior spesa del Post Office non era il ricevimento, il trasporto e la consegna delle lettere, ma il sistema complicato di contabilità richiesto dall'antico sistema; ed avendo appreso dai migliori scrittori di economia politica che il riscuotere il danaro mediante bolli era il più sicuro ed economico, giunsi alla conclusione che il nuovo sistema di affrancamento pei giornali si avesse ad estendere anco alla lettere. Io comunicai quest'idea a molti miei amici politici, Ilunt, Warburton ed altri, ma ebbi ad