Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (197/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (197/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   - 197 -
   della posta con la stazione della strada ferrata Londra e Nord-ovest. L'intrepidezza e la vaghezza di novità, che spinge gl'Inglesi ad arrischiarsi in tutto, fece si che molti degli imitati all'inaugurazione chiesero di percorrere con la valigia postale la via sotterranea pneumatica; ma la sensazione provata alla partenza e all'arrivo non fu guari piacevole a cagione dell'aria compressa nel tubo; ciò non ostante, il sistema della posta atmosferica fu propugnato dal signor Daigremont pel trasporto anche dei viaggiatori nel passaggio ferroviario delle montagne.
   Un servizio postale pneumatico fu anche aperto nell'anno 1865 a Berlino fra la Borsa e l'ufficio telegrafico.
   LXVL Storia dei francobolli.
   Come avvenne di molte invenzioni moderne, alcuni scrittori hanno scoperto che i francobolli od alcunché simile ad essi, erano già in uso anticamente. Al dire del signor Fournier, nel suo libro curioso: Le Vieux-neuf (nel quale studiasi mostrare appunto che molte invenzioni moderne sono invenzioni antiche ammodernate) i francobolli erano già in uso a Parigi fin dal regno di Luigi XIV. Un altro scrittore francese fa risalire la loro origine al 1653. Un certo signor de Ve-layer stabili, il 16 agosto di quell'anno, sotto l'autorità reale, una posta privata a due soldi in Parigi, e pubblicò un manifesto annunziante che tutte le {tersone che desideravano mandar lettere da un quartiere di