Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (194/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (194/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   tassa di tutte le lettere nell'interno dell'Inghilterra fu ridotta uniformemente a quattro penee (40 centesimi); e, il 10 gennaio dell'anno susseguente, un decreto annunziò l'adozione compiuta della proposta di Rowland Hill. D'allora in poi la posta ad un penny (10 centesimi) divenne una delle istituzioni dell'Inghilterra.
   Dopo aver occupato per breve tempo un posto nel Tesoro, Rowland Hill fu nominato segretario superiore del direttore generale delle poste, ma divenne effettivamente l'anima di quell'importante servizio pubblico, e mandò ad effetto tutte quelle migliorie secondarie ehe andava meditando da tanto tempo. Nel marzo del 1864 si ritirò, per cagionevolezza di saluto, con una pensione di 2000 sterline. In attestato di pubblica riconoscenza egli aveva già ricevuto la somma ragguardevole di 13,000 sterline raccolte per sottoscrizione pubblica, e dal Governo la croce dell'ordino del Bagno di seconda classe.
   I risultati del nuovo sistema postale, introdotto in Inghilterra, giustificarono in breve volger di tempo tutte lo provisioni del suo autore, o chiusero per sempre la bocca a' suoi non pochi avversari e detrattori. L'editore di una Bibbia poliglotta, in ventiquattro lingue, dichiarò a Rowland Hill che la revisione, ch'egli stava appunto facendo di quell'opera per la stampg, gli sarebbe costata, coll'antico sistema, 1500 lire sterSne di posta soltanto, e che, senza la riforma della posta ad un penny, quella Bibbia non sarebbesi potuta stampare. I segretarii di varie società letterarie scientifiche e di beneficenza gli scrissero annunziandogli i grandi vantaggi derivanti dalla sua riforma; e i direttori degli istituti educativi lo informarono che tutti gli scolari erano avidissimi d'imparare a scrivere per poter carteggiare a buon mercato, e che l'istruzione pubblica