meccanismo che spinge l'olio al lucignolo. In altre lampe è un meccanismo simile a quello di un oriuolo congegnato come quello di Carcel, le lancette del quale sono poste in attività dallo stesso meccanismo ehe alza il liquido combustibile.
LIX.
Storia del petrolio.
L'esistenza del petrolio (quest'olio minerale divenuto oggidì cosi comune e di cui si fa un tanto consumo) era già nota da lungo tempo in Europa, prima che se ne scoprisse recentemente una quantità sterminata in America. A Coalbrookdale in Inghilterra, a Gabian in Linguadoca, a Neufchàtel in Isvizzera vi sono sorgenti di petrolio. Anticamente se ne raccoglievano grandi quantità anehe nelle provincie italiane di Parma, Piacenza e Modena, quantità che diminuirono poi grandemente. Presso le isole del Capo Verde si sono vedute grandi strati di petrolio nuotanti sulla superficie del mare.
In Oriente l'uso del petrolio per illuminare vige da lungo torapo. Nella relazione di un'Ambasciata a Giava di Crawfurd leggesi a questo proposito quanto segue:
« Pozzi di petrolio somministrano a tutto l'impero birmano olio per lampe e per spalmare il legno a fine di preservarlo dalla corrosione degli insetti e segnatamente dalle formiche bianche. Il consumo del petrolio per illuminare è universale più dell'olio di sesamo. I