Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (169/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (169/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 169 —
   che lo si ottiene dal carbon fossile racchiuso in cilindri di ferro fuso o di creta affocati da cui sprigionami i gas idro-carbonici, rimanendovi il coke ; il gas asportato da ampii tubi è poi raffreddato e lavato con acqua e quindi esposto alla calce nei purificatoi. Appresso si conserva in recipienti di lamiera, alcuni dei quali contengono 700,000 metri cubi di gas; e le varie compagnie di Londra hanno depositi per dieci milioni di metri cubi. Da questi recipienti il gas passa poi nei tubi sotto le vie, diramandosi per altri tubi più piccoli in ogni dove. Il gasometro della Compagnia del gas di Londra a Vauxhall è il più grande ed il più compiuto del mondo. La vastità e l'importanza dell'illuminazione a gas nella città di Londra argomentasi pure da ciò che la quantità di gas che vi si fabbrica all'anno è di circa ottomila milioni di piedi cubici e che il numero dei lampioni a gas nelle pubbliche vie ragguagliasi a trentasettemila settecento ventotto.
   L'illuminazione a gas è al presente applicata in tutto il mondo incivilito.
   lvhl
   Lampe Argand e Carcel,
   Mentre introducevasi l'illuminazione a gas nelle vie, nelle fabbriche e nei fondaci, perfezionamenti non meno importanti modificavano le lampe e i lumi domestici, questi compagni indispensabili dello studioso e del lavorante notturno le cui occupazioni richieggono una luce ferma e costante. Da tempo immemorabile gli uomini