Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (161/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (161/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — lfil -
   Canale nella stessa contea di Kent. L'apparato elettrico era quasi identico ina più compiuti gli accessori ottici in modo da concentrare i raggi in una maniera più praticamente utile. Mediante un assetto giudizioso, l'antica lanterna a olio e i riflessori furono conservati per adoperarli di bel nuovo, casocchè la luce elettrica facesse mala prova o per servirsi di ambedue nelle nebbie fittissime. Alcuni esperimenti diligenti mostrarono però cbe l'intensità della luce elettrica è cosi preponderante paragonata a quella d'ogni qualsiasi lampa ad olio che quest'ultima non accresce punto lo splendor della prima, segnatamente a lunghissime distanze in cui la luce elettrica penetra maravigliosamente.
   Durante gli anni 1860, 1861 e 1862 Faraday fece un gran numero d'esperienze e di osservazioni sul fero di Dungeness e giunse gradatamente a queste conclusioni in favore della luce a olio paragonata alla luce elettrica: — ch'essa è più semplice e più facile a governare; che richiede soltanto due guardiani alternamente in un faro, laddove il sistema elettrico esige uomini che sappiano maneggiare e riattare le macchine a vapore; che la mancanza della luce è meno probabile a cagione della maggiore semplicità dell'apparato; e finalmente ene il dispendio del sistema è minore di quello del sistema elettrico. Dall'altra parte, Faraday affermò che l'intensità potentissima della luce elettrica è un compenso più che bastante a tutti i suddetti vantaggi della luce a olio.
   Per la qual cosa molti fari a luce elettrica furono stabiliti tanto in Inghilterra come in Francia ed altrove; ed ultimamente la luce elettrica fu anche adoperata a bordo dei bastimenti per esplorare le coste e le fortezze nemiche in tempo di guerra e per evitare i pericoli di naufragio nelle notti tempestose.
   11. — Strafforello.