— 152 —
Considerata sotto il punto di vista finanziario, l'amministrazione telegrafica ci dà i risultamenti che seguono:
Spese per l'esercizio 1868 L. 4,090,143 Prodotti Id. » 4,553,035
Utile netto L. 462,892
In tutti gli altri paesi del continente europeo, la gestione telegrafica è passiva, e l'eccedenza della spesa sull'introito è in
Austria.................... di L. 2,881,007
Belgio.,
Francia ...................
Germania del Nord....
Svizzera.
169,426 2,849,086 1,269,862 1,864,823 137.645
Se, tenuto conto delle presenti condizioni finanziarie dell'Italia, è da applaudirsi che la telegrafia rappresenti piuttosto una attività anziché un aggravio, questo confronto pur tuttavia con altri paesi ci mostra che, in condizioni normali, converrebbe portare qui sentenza differente da quella con la quale si giudicano d'ordinario le altre amministrazioni. Il telegramma, come la lettera, non è un buon cespite finanziario, una conveniente materia imponibile; e mentre all'estero ritiensi che per la telegrafia si debba spendere, nel fine di migliorarla ed estenderla, quanto essa frutta e . più, invece da noi si misura la spesa pel telegrafo rispetto al suo prodotto, quasi come farebbesi per una istituzione di scopo fiscale.
Le cifre surriferite tanto per l'Italia come per le altre nazioni variano naturalmente dopo il 1868 che ho tolto ad esempio per proceder più sicuro.