— Iti 7 —
ritato castigo la mercè del telegrafo? Non sarà discaro ai miei lettori conóscere il modo onde fu scoperto ed arrestato per la prima volta un assassino, mediante il telegrafo dei signori Cooke ed Wheatstone che ho descritto più sopra e ch'era stato inaugurato da poco tempo.
Il primo giorno del 1845, una donna di nomo Sara Hart, fu rinvenuta assassinata in una casupola a Salt Hill presso Eton in Inghilterra. Grida invocanti soccorso furono udite da un'altra donna che viveva in una casupola adiacente e che, accorrendo con in mano una candela accesa, giunse in tempo per iscorgere un uomo vestito da quacchero che fuggiva dalla casupola intorno alla quale era stato veduto a ronzare da quando a quando. Sara Hart fu trovata in fin di vita per effetto apparentemente di qualche veleno poderoso e non fu possibile risaper nulla dalla sua bocca; ma un ecclesiastico, di nome Champneys, avendo udito che il presunto assassino era stato veduto avviarsi in direzione di Slougb, corse immediatamente a quella stazione ove giunse appena a tempo por vedere un uomo vestito da quacchero entrare in un vagone di prima classe. Champneys comunicò i suoi sospetti al capo-stazione il quale spedì immediatamente alla stazione susseguente di Paddington questo dispaccio : « Un assassinio fu commesso a Salt Hill e il presunto assassino fu veduto pigliare un biglietto di prima classe per Londra nel convoglio partito da Slough alle 7 42 m. Egli è vestito da quacchero, con un lungo soprabito bruno che gli arriva fino alle calcagna, e trovasi nell'ultimo compartimento del secondo vagone di prima classe ».
In capo ad alcune ore giunse da Paddington la risposta seguente : « Il convoglio è arrivato, ed una persona corrispondente sotto ogni rispetto alla descrizione