Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (129/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (129/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 1 Uč —
   calamitati che possono muoversi e formarsi a piacimento mediante la corrente elettrica stabilita od interrotta. Codesti aghi si pongono in moto mediante due manubrii che lasciano circolare intorno ad essi la corrente. Sotto l'influenza del fluido elettrico, l'ago devia dalla sua direzione verso tramontana e fa un movimento che serve di segno telegrafico. Infatti, essendo gli aghi in numero di due, si č potuto formare un alfabeto combinato sui numero dei colpi battuti dall'ago di destra e dall'ago di sinistra separatamente, o da amendue simultaneamente. Cosi per esempio, la lettera E č rappresentata da un colpo dell'ago di sinistra e due dell'ago di destra; la lettera F da un colpo dell'ago di sinistra e tre dell'ago di destra, eec. Le deviazioni impresse agli aghi nella stazione di partenza sono riprodotte esattamente mediante la corrente che passa attraverso i fili metallici negli aghi dell'apparecchio corrispondente nella stazione di arrivo.
   9, — Stw affoFlFĚLO.