Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (125/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (125/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   pubblici di tutte le nazioni si conoscono alle più grandi distanze. Ogni giorno dai due continenti corrono e ricorrono annunzi, ordini, stipulazioni. Gli interessi politici si giovano della scintilla elettrica, eco fedele delle concioni nei parlamenti. Ornai tutto il globo è ricoperto da questi fili messaggeri i quali, sulle coste marittime dei due mondi e nelle interne contrade e sotto le onde del mare, accomunano popoli e governi in fratellanza universale, ecc. ».
   La quistione dell'invenzione del telegrafo elettrico è veramente una vsxata quaestio, per servirmi di una nota espressione latina, vale a dire una quistione lungamente dibattuta. L'America e l'Inghilterra e quasi tutte le nazioni d'Europa se ne contendono l'onore. Il mondo scientifico è senza dubbio diviso nelle sue opinioni intorno alla praticabilità di quelle invenzioni primitive poste in atto mediante l'elettricità di sfregamento. Ma una serie d'esperienze istituita nel 1816 dimostrò che gli ostacoli che avevano frustrato così di frequente gli inventori precedenti erano in parte di natura pecuniaria, epperciò non assolutamente insuperabili. Estricata così da un labirinto di pregiudizi, di pretese contrastanti e di più contrastanti opinioni, la quistione si può svolgere nel suo seguente sviluppo storico.
   Or fa cento e dieiasett'anni, comparve in un periodico scozzese, intitolato: Scofs Magazine, una lettera notevole in data di Renfrew col titolo: Metodo speditivo per trasmettere notizie. Premettendo che l'elettricità è trasmissibile mediante un corto filo metallico senza alcuna diminuzione apparente d'intensità, lo scrittore dimostra come, a parer suo, la si possa applicare ad un fine pratico. Stendansi fili metallici, uguali in numero alle lettere dell'alfabeto, fra due luoghi distanti; si sor-