Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (109/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (109/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 109 — 4
   fazione la costui relazione sui suoi ottimi risultati. Questa lampa inviata da Davy ad Hodgson conservasi ora nel museo di geologia pratica, in Jermyn Street a Londra. Il succitato Buddle consigliò Davy a prendere un brevetto per la sua invenzione la quale gli avrebbe fruttato da 5000 a 10,000 lire sterline all'anno. Ma Davy non ne volle sapere e non volle esser pagato per salvar le vite dei minatori, c Potrei, non ha dubbio — rispose con nobile disinteresse il grande scienziato — metter su carrozza con tiro a quattro; ma che gioverebbemi che si dicesse che Davy va in carrozza a quattro cavalli? «. •
   Mentre l'illustre chimico mandava per tal modo ad effetto il suo disegno filantropico mediante un metodo rigorosamente scientifico, un uomo, poco noto allora, ma che divenne poi non men celebre di Davy, Giorgio Stephenson, aguzzava il suo ingegno straordinario per raggiungere lo stesso fine ma con mezzi semplicemente meccanici. Nell'agosto del 1815 egli costruì un'altra lampa di sicurezza la quale fu sperimentata felicemente, il 21 ottobre, da lui stesso in compagnia del figliuolo Roberto, allora adolescente, e di Nicolò Wood direttore delle miniere di Killingworth.
   La prima idea di Stephenson si era che, se riusciva a stabilire entro la sua lampa una corrente mediante un caminetto in cima, il gas non s'infiammerebbe in cima ad esso caminetto. Grado grado fu tratto ad integrare codesta idea aggiungendo un numero di piccoli tubi per ammetter l'aria di sotto ed una terza lampa cos'i costruita (assai simile a quella di Davy) fu sottoposta alla prova il 30 novembre nelle miniere di Killingworth ov'è sempre in uso sotto il nome di Geordy, da quello del suo inventore.
   Nessuno può ora porre in dubbio che cosi Davy come