Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (94/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (94/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 94 — 4
   mente, dacché rinvengonsi vestigia di esse presso i Greci e i Iiomani. In fatti, nelle rovine del tempio di Cerere in Eleusi, scorgonsi segni manifesti di guide e rotaie po'carri; e nelle miniere dell'Àlemagna sono in uso da secoli i cosi detti Hundegestange i quali consistono in travi rivestiti di ruotaie.
   Per trasportare i carri pieni di carbon fossile dalle miniere adoperatasi da principio una serio di curri collocati sopra tavoloni o travi messi in fila. I curri divennero poi ruote ed i travi scanalaronsi per contenore le ruote che non uscissero fuori del piano reso così uguale. Un cavallo poteva così trainare quattro o cinque carretti di carbone sopra un binario largo poco più di un metro, formato con travi ch'erano tenute a distanza da traverse simili alle presenti. Siccome le travi longitudinali trovaronsi spesso guaste, si ebbe ricorso allo spediente di ricoprirle con correnti di legno, i quali facilmente poi si cambiavano e così, invece di due canali, uno per ogni ruotaia, si ebbe una specie di canale * formato dalle due faccie intcriori dei correnti, al modo che si ha al presente colle due ruotaie di un binario. Le ruote dei veicoli dovettero perciò costruirsi ad orlo rilevato; e segnatamente dopo il 1760, anno in cui si cominciò a coprire i correnti con una lastra di ferro, e più ancora nel 1767, quando si sostituirono ai correnti spranghe di ferraccio e si cominciarono ad adoperare ruote tornite pur di ferraccio, l'aspetto delle vie ferrate cominciò a mostrarsi simile al presente. Nel 1776, Curr rivestì i travi di ruotaie in ferro, aggiungendo alla periferia delle ruote dei carri un orlo prominente che ne impedisse Io scivolare. Barns introdusse jxjì altri perfezionamenti. Ultimamente Ste-plienson, perfezionatore, come vedremo, della locomotiva, introdusse una modificazione importantissima