Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (93/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (93/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   - 93 —
   durre conseguenze d'importanza mondiale, fu abbandonato. L'imperatore non volle permettere all'Accademia delle Scienze d'investigare il soggetto e quando il signor Luigi Costaz, presidente del tribunale, gli parlò in favore di Fulton, lo interruppe agramente esclamando; « In tutte le capitali d'Europa v'è una folla di avventurieri e di progettisti che corrono ad offrire ad ogni governo le loro pretese scoperte, che esistono soltànto nella loro immaginazione. Sono tutti ciarlatani ed impostori, i quali non hanno altro in vista che estorcere danaro. Quest'americano è uno di essi. Non vo' più sentirne parlare 1 »
   Ma quest'americano, respinto da Napoleone I come un ciarlatano, rese all'uman genere benefìzi di gran lunga maggiori di quelli del gran conquistatore. L'umile inventore della navigazione a vapore schiuse all'umanità una nuova èra di attività, di prosperità e di ricchezza, nel mentre appunto che l'ambizioso conquista-tore faceva retrocedere l'Europa nella barbarie guerresca.
   XXXII.
   Origini delle Strade ferrate.
   Eccomi ora giunto al punto culminante dell'istoria del progresso materiale ed al fattore principale dell'incivilimento — le strade ferrate. Il lettore mi tenga dietro attentamente, giacché noi entriamo in una nuova Cra dell'istoria dell'umanità.
   L'invenzione delle strade a ruotaie fisse non è così recente come pare a tutta prima e come credesi comune-