INDICE
327
PERIODO DEL RINNOVAMENTO. Etΰ del Goldoni, del Parini e dell'Alfieri.
1. Prima etΰ del periodo del Rinnovamento.  2. Cario Goldoni.  3. Giuseppe Parini.  4. Vittorio Alfieri.  5. Gasparo Gozzi e Giuseppe Baratti.  6. Melchiorre Cesarotti. Altri prosatori e poeti di questa etΰ. Pag. 173
I Classicisti.
1. Il Classicismo.  2-3. Vincenzo Monti.  4-5. Ugo Foscolo.  6.1 classicisti minori: I. Pindemonte ed altri.  7. Prosatori. Purismo. P. Giordani, C. Botta, P. Colletta ed altri.................197
11 Romanticismo e Alessandro Manzoni.
1. Il Romanticismo.  2. Vita di Alessandro Manzoni.  3. Prinie poesie del Manzoni. Inni sacri. Liriche d'argomento politico.  4. Le tragedie e la riforma drammatica.  5. I Promessi Sposi.  6. Scritti vari . . . 218
 Giacomo Leopardi.
1. Vita del Leopardi.  2. Le sue poesie. ¦ 3. Le prose........233
La letteratura italiana e il Risorgimento nazionale.
1. La letteratura e la rivoluzione.  2. I poeti della scuola romantica. Poeti vernacoli.  3. Le tragedie del Niccolini e le satire del Giusti. 
4. Il romanzo storico: M. D'Azeglio, F. D. Guerrazzi, I. Nievo, ecc. 
5. Filosofi, storici, poligrafi: V. Gioberti, C. Balbo, G. Capponi, N. Tommaseo, G. Mazzini, 'C. Cattaneo, ecc.................242
La letteratura italiana nella seconda metΰ del secolo XIX e nel principio del secolo XX.
1. La letteratura italiana dopo la metΰ del secolo XIX.  2. Poeti lirici: A. Aleardi, G. Prati, G. Zanella, ecc.  3. Giosuθ Carducci.  4. G. Pascoli, G. D'Annunzio, ecc. 5. Scrittori drammatici: P. Ferrari, P. Cossa, G. Giacosa, ecc.  6. E. De Amicis.  Romanzieri, novellieri, giornalisti, ecc.  7. Storici, critici, poligrafi..............; 259
Indice alfabetico
315