FRANCESCO PETRARCA
63
di G. Carducci e S. Ferrari, Firenze, Sansoni; di A. Moschetti (con i Trionfi) cit..; di M. Scherillo, Milano, Hoepli; di E. Chiorboli, Milano, Trevisini; di E. Bellorini, Un. tipogr. editr. torinese; di N. Scarano, Rime scelte, Livorno, Giusti; Le Rime e i Trionfi. Florilegio e commento a cura di N. Zingarelli, Firenze, Sansoni; ecc.
Si dà il nome di Estravaganti a non poche rime che il Petrarca lascị fuori della raccolta; alcune delle quali assai pregevoli, famosa la canzone ad Azzo da Correggio (vedi A. Solerti, Rime disperse di F. Petrarca, Firenze, 1909).