20 6
NOTE
99.
P . VETTIVS
GALLVS VI . VIR . IYM PONTI F SIBI . ET AMANDAE AMABILI BLANDAE LIRERT T . P . I
Riferita dal Borsieri. La erede spettante a Como, sebbene in Milano presso gli Archiiili.
Muratori 730. 9 — Rovelli 200. Gì — Aldini ii3G. 38. Tutti con varianti.
100.
C . VIRI . TERENTIANI VI . VIRI . COMI
Monumento marmoreo già nella chiesa di sant'Andrea. È a foggia di cartello, e ai lati entro uno spazio triangolare sono le lettere I). M (diis mailibus).
Giovio Benedetto 2 — Rovelli 23G. 55 — Aldini 130. 89. Il Beiriesio diede erroneamente Serìmani.
101.
V . F
L . VIRILIENVS . L . F OVF . ASGELLIO . VI VIR . GRATVIT . ET
APLNIAE . PVPAE VXORI . MASCELITAE
.....VI . VIRI
Lapide, che Bertarelli trascrisse nel giardino del vescovo Cara-fini. I nomi sono gallici. Lucio Virilieno Asgello o Asgellione fu seviro gratuito. Ciò significa, che fu ascritto al sevirato senza pagare la solita tassa. Muratori cita una lapide (204. 1) ad un certo tale, decreto decurionum gratis electo.
Bertarelli 25 — Rovelli 200. 58 — Aldini 130. 90. Discorda dagli apògrafi, che si tenne soft'occhio.