Stai consultando: 'Storia antica di Como ', Maurizio Monti

   

Pagina (215/266)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (215/266)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia antica di Como

Maurizio Monti
Tipografia de' Classici Italiani, 1860, pagine 259

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   20 6
   NOTE
   96.
   D . M ROMATIAE . L . F
   SEVERINAE FILIAE . OPTIMAE QVAE . VIXIT . ANN . XII
   L . ROMATIVS _ TROPI1IMVS VI^ VIR . ET . AVG . COM VI . VIR . MEDIOL . ET PVBLICIA . L . F ATILIA PARENTES
   Nella chiesa di san Sisto in Como, poi negli orti del vescovo Carafini. Ora s'ignora dove si trovi. « Antico e grande monu-« mento, e di cui sono rari gli esempi: la bella distribuzione « delie righe e la svelta cornice gli accrescono grazia. » Coś Benedetto Giovio.
   Giovio Benedetto 41 — Bertarelli n. G — Gruter. 4G3. 9 — Rovelli 257. 43 — Aldini 134. 03. Con mende.
   97.
   VI . VIR . AVG L . VALERIO . AMANTI VI . VIRO . ET . AVG Q . S E N T I 0 . AMANTI VI . VIRO . ET . AV G L . CORNELIO . LVCIANO VI . VIRO . ET . AV G
   Q . MARC .............
   VI . VIRO . ET . AV G OR . CVRAM . INTEGRE AC , LIBERALITER . GESTAM QVI . OR . IIVNC . HONOREM SIRI . IIABITVM . LARGITI SVNT , TRVLAS . ARG . DVAS
   Tavola marmorea ben lavorata, che da poco tempo (come scrive Benedetto Giovio) i tagliapietre staccarono dal terreno, ma spezzata al lato sinistro, e corrose le lettere non tanto dall'antichità, che dallo scalpicciamento dei piedi, avendo servito di lastrico. Potè Giovio appena copiarla e disegnarla, che i tagliapietre, derise le