i8a
NOTE
Verceliensesj e ci vede indicati gli abitanti di Vercejo o Vercelio, paesello sul lago di Mezzala. In conferma dice, che tale fu anche l'opinione del dottissimo Rezzonico, autore delle Disquisizioni pli-nianc; e che, se fossero ivi menzionati quei di Vercelli, si sarebbe scolpito Vercellenses e non Vercelienses (Leti, xiii lariana: 1802). Noi confessiamo che ci e ignoto il nome di chi dedicò il marmo a Plinio. Il paesello del Iago di Mezzòla si denominò sempre Verceia e non mai Verceio, o Vercelio; e la curia vescovile di Como, latinizzandole», dice ancora Verceja. Volendosi giuocare di fantasia, sta presso Fecchio la villa Giovio di Vcrzago , e da questa si poteva dedurre più comodamente la spiegazione della linea controversa. In lapide di Piacenza si legge di una Valeria Sammonia Vercellens clic sciolse voto a Minerva (Gruter. 10G7. 3).
Alciati n. IGìi — Giovio Ben. n. 77 — Cigalini Fr. lib. Ili — Porcacchi, Nobiltà ecc. p. 78 — Cigalini Paolo, De vera etc. p. 80 — Gruter. 434. o — Rovelli 235. 2G — Labus, Viaggio ecc. p. 2Ó4 — Aldini 109. 59.
48.
C . PLINIO . L . F . OVF . CAECILIO SECVNDO . COS AVG . CVRATORI . TIBER ET RIP......
Quest'è la prima lapide di Plinio Cecilio scopertasi iu Como. Grandemente desideravasi di averne; e a Ben. Giovio, che con vera passione ne andava in cerca, si offerì in certa ignobile casa (in ignobili quadam domo) dove serviva vilmente a grado di una scala. Non ha d'intatte che le prime tre linee; le due seguenti sono pestate, e il resto manca affatto. Delle lettere, di cui si comprendono le vestigia, poco, dice Giovio, ho potuto rilevare co' miei occhi, o per mezzo di uomini dottissimi. Stivasi allora (loOO) fabbricando il duomo, e Giovio la fece inserire in sul fianco sinistro presso la facciata. Godi, sciamò, della piena luce del giorno, o ricuperato gioiello, e della lunga dimenticanza ti ristora.
Sotto all'elogio pliniano ò infisso un marmo con grazioso distico in cinque righe, e pare stesse per antefisso a qualche epitaffio. È il seguente:
qvo . 1wenis . properas ocvlos . hvc . flecte parvmper laetvs eris sed mox non . sine . lacrymvlis