Stai consultando: 'Le prime origini della lingua italiana Biblioteca del Popolo'

   

Pagina (33/63)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (33/63)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Le prime origini della lingua italiana
Biblioteca del Popolo

Sonzogno Milano, pagine 63

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   DKLLA LINGUA ITALIAN*
   3'J
   per habcat, rabbia per rabiem. Talora passa in v: bevere-per bibere, cavallo per cabalilon, ove per ubi. Talora vien sincopato nella combinazione bl, come in fola per fabula, fab'la, faula ; parola per parabola. Si cambia in p in /'ed in r, es.: canapa per can>iubem, tafano per tabanum. Il nesso bt patisce assimilazione, es. : sotto per subtus, dottare per dubitare, dub'tare, sottile per sublilem; cosμ pure-il nesso bs: assolvere per absolvere, che qualche volta si risolve anche colla caduta di b, es.: osceno per obsccennmr astenere per abstinere. Anche le combinazioni bs e ho inclinano all'assimilazione, es.: obbietti) per objectum, ovviare per obviare. Si ha epentesi di b in cambcra (camera). cimbice (cimice), rombice (romice, rumicem). Si ha pure epentesi davanti a liquida, dopo m, es.: sembrare per simulare, sim'larc; membrare per memorare, meni rare, lμ sorge pure dopo m davanti a j : grembo per gremium.
   Aggiungiamo qui la tavola delle trasformazioni delle consonanti latine nel loro passaggio nel nostro volgare. La togliamo dal Diez. Col segno + s'indica la sincope:.
   I — —l—, (—>•—) qua = —qu—
   m = —m—, (—nini—) - », + qui = —qu—, - eh—, —d—
   n = —n—, — l—) g - - —g—, +
   r — —r—, (—l—, —d—) g — —()—, +
   v = -v—, (—b—, +) t = — t—, —d—, (—/<—>
   ph f=-f— d = -d—, (—1—, —n—)
   s = —s— (—sci—) p = — p—, —/;—, —i;—
   c = —c—. —g—, '—cc — ) b - —v—, (—fc—, —M/—> σ = -i-
   ltiflessi delle piω importanti combinazioni consonantiche latine in italiano (Dal Diez).
   I + con?. =- l 'pi— - pi
   ir — rr —pi— = ppi, gli
   ti = chi bl— = bi
   ci — chi —bl— - bbi
   —ci— = cch. gli fi— = fi
   jl— = gμli —fi— - fi
   —gμ— = gghi mi = mbr