Stai consultando: 'Per la storia di un'anima Biografia di Giacomo Leopardi', Ciro Annovi

   

Pagina (153/243)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (153/243)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Per la storia di un'anima
Biografia di Giacomo Leopardi
Ciro Annovi
S. Lapi Tipografo Editore Cittā di Castello, 1898, pagine 232

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   - 143 --
   A parte la sostanza, scrisse il Giordani : In Leopardi prosatore č tanta l'arto, o piuttosto egli č tanto superiore all'arte, ch'ella niente apparisce: e la principale arte di Lui, ossia la forza del suo intelletto, č nella esclusione d'ogni superfluo. E un'altezza d'animo che sdegna di frapporsi tra '1 suo lettore e '1 suo argomento,, (Giordani, 235).
   A mano a mano che la salute glielo permetteva, Egli riprendeva ad incarnare le sue idee, i suoi progetti, fra i quali c'era la compilazione d'un' Enciclojie-dia popolare, che sarebbe stata un'opera letta per forza da ogni genere di persone (II, 232).
   Malato cosi spesso, costretto a tenersi in riguardo sempre, dovette solo ai Letterati il conforto in mezzo alle sue sofferenze, e fu gran danno che non potesse chiedere distrazione alle glorie dell'Arte paesana. Le quali, dalle porte di bronzo del Ghiberti al Campanile di Giotto ; dalla chiesa di Arnolfo alla Cupola del Bru-nelleschi; da santa Croce ai superbi palazzi, alle fontane monumentali, alle logge, ai chiostri, offrono allo spirito infinita materia di diletto. Laonde č facile supporre ed č logico ritenere per certo che lā, dove ogni pietra parla di grandi avvenimenti, ogni via porta un nome immortale, quell'anima tanto superiore avrebbe tratto ispirazioni a nuovi nobilissimi canti. Porse vi contribuė ancho la poca famigliaritā sua colla Storia del medio evo; seppure la parte di questa sua corri-spondonza non andō smarrita, o fu lasciata fra i manoscritti B.anierani.